Il Centro di Psicoterapia "Famiglie in Cambiamento" offre servizi rivolti a tutte le famiglie, con l’obiettivo di promuovere il ruolo della famiglia nella società e di realizzare diverse azioni di sostegno alla genitorialità. La progettazione delle attività ha come presupposto quello di riconoscere alle famiglie un ruolo attivo e propositivo, facendo della partecipazione e delle alleanze educative un suo punto fondante.
Contatti
Viale Regina Margherita, 269, pal. C - Roma
E-mail: info@famiglieincambiamento.it
Sito internet: www.famiglieincambiamento.it
Servizi:
- Consulenza psicologica all’individuo,alle coppie e alle famiglie.
- Valutazione psicodiagnostica per minori ed adulti.
- Psicoterapia per individui, coppie e famiglie.
- Psicoterapia del trauma.
- Sostegno alla genitorialità.
- Gruppi di supporto per famiglie adottive e affidatarie
- Attività di formazione, supervisione e consulenza.
- Gruppi per genitori e coppie.
- Tirocini.
Viene offerto un insieme coordinato di servizi in grado di aiutare e promuovere il benessere relazionale della persona, della coppia e della famiglia. Il Centro offre uno spazio dove i problemi e le esigenze della persona e delle relazioni familiari possono trovare un ascolto e un supporto competente, attraverso momenti di consulenza individuale, di coppia, di famiglia e attività di gruppo.
Le consulenze sono rivolte a figure professionali quali: psicologi, medici, insegnanti, educatori, operatori socio sanitari.
Onorari
Le tariffe fanno riferimento alle diverse tipologie di prestazione:
- consulenza/psicoterapia individuale 70€ ad incontro;
- consulenza/psicoterapia di coppia e famiglia 100€/120€ ad incontro;
- partecipazione ai gruppi psicoterapeutici 15€ a persona;
- valutazione psicodiagnostica da definire in base alla richiesta;
Per famiglie a bassi reddito si praticheranno tariffe concordate
Equipe
L’équipe è costituita da:
- CHIARA ANGIOLARI Psicologo Psicoterapeuta, libera professionista, supervisore didatta dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale, socio fondatore del Centro Studi per la Psicoterapia della Coppia e della Famiglia, consulente psicologo presso il Centro di Riabilitazione della UILDM. Da molti anni si occupa di Terapia Individuale Sistemica, di Terapia di Coppia e di sostegno alla genitorialità, in particolare in presenza di specifiche problematiche del bambino.
- ADRIANA DE FRANCISCI Psicologo Psicoterapeuta, Dirigente Psicologo SSN, supervisore didatta dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale. Da molti anni si occupa di percorsi terapeutici complessi con individui, coppie, famiglie e gruppi di genitori.
- ROBERTA MINGRONE Psicologo Psicoterapeuta, libera professionista, esperta in Psicodiagnosi, socia ordinaria della Sipres. Collabora con il Centro Psico Pedagogico dell’Università Pontificia Salesiana e si occupa di interventi psico-educativi con adolescenti a rischio psicosociale o che presentano vari disagi nella sfera evolutiva. Privatamente effettua valutazioni, consulenza e sostegno ad anziani affetti da depressione e demenza. Si è occupata di educazione comportamentale con bambini autistici, in particolare effettuando interventi integrati a bambini con diagnosi DGS.
- EMANUELA POLVERARI Psicologa Psicoterapeuta, socia ordinaria e membro del comitato elettivo della Sipres, libera professionista. Ha svolto attività clinica presso il Dipartimento di Neupsichiatria Infantile dell’ASL Roma H. Pluriennale esperienza nell’ambito della formazione e selezione del personale, gestione di gruppi e orientamento scolastico e professionale. Esperta in psicologia viaria.
- ELEONORA ROSATO Psicologa Psicoterapeuta, socia ordinaria della Sipres. Lavora in provincia di Lecce come libera professionista e a Bari presso l’Unità Sanitaria Territoriale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Esperta in Psicodiagnosi. Abilitata all’applicazione dell’EMDR. Membro del Comitato scientifico dell’Associazione MareApertoOnlus che si occupa di portare in barca a vela disabili fisici e psichici. Si è occupata di adozioni presso il Centro Adozioni del Consultorio Familiare Integrato dell’ASL di Milano e di valutazione cognitiva in pazienti affetti da demenza presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli.