“CENTRO S.E.” (Centro Silent Emotions) - Diagnosi e Cura per i Disturbi del Comportamento Alimentare
Il “CENTRO S.E.” ha come finalità la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), attraverso un approccio di tipo modulare complesso ed integrato, grazie alla collaborazione di professionisti che provengono da diverse specializzazioni (psicoterapia, psichiatria e scienza della nutrizione)
Il Centro ha come finalità quella di promuovere i processi di empowerment, a partire in primo luogo dalla negoziazione con il paziente del proprio progetto terapeutico, favorendo e rinforzando al tempo stesso le risorse individuali, sociali e di contesto in un’ottica sistemica e di rete. Ogni progetto viene personalizzato in riferimento alle caratteristiche psicologiche, alle dinamiche relazionali, alla fase del ciclo vitale e al contesto psicosociale e familiare di riferimento del paziente e della sua famiglia.
Contatti
Viale Regina Margherita, 269, pal. C - Roma
E-mail: info@centrose.it
Sito internet: www.centrose.it
Per quanto attiene alle modalità operative, il trattamento avviene per fasi e moduli di intervento, quali:
- Fase della valutazione
- Fase alimentare
- Fase delle comorbidità
- Fase dei trigger
- Fase delle problematiche residue
Durante l’esplicazione delle diverse fasi relative al trattamento modulare che definiamo complesso, avviene inoltre l’intervento su alcune problematiche trasversali centrali nei DCA:
- Intervento sulla risoluzione dell’alexitimia
- Gestione della perdita di controllo e recupero del controllo
- Recupero della capacità negoziale
- Superamento del pensiero dicotomico
- Recupero della visione complessa
Il trattamento offerto è di tipo individuale, sistemico-relazionale familiare e di gruppo.
I tempi di durata del trattamento sono variabili e vengono stabiliti di volta in volta in base allo specifico progetto terapeutico. Ogni sei mesi è prevista la verifica degli obiettivi del piano terapeutico.
Le tariffe applicate sono quelle previste dall’albo degli psicologi psicoterapeuti e dei medici psichiatri, con la possibilità di praticare tariffe sociali in base a specifiche situazioni socio economiche di volta in volta valutate.
Previo consenso informato i trattamenti verranno videoregistrati per finalità di ricerca e supervisione.
Il “CENTRO S.E.”, nell’ambito dello svolgimento dell’attività, al fine di consentire il monitoraggio e il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti, aderisce ad un protocollo di revisione che prevede:
- L’utilizzo di una scheda telefonica per la prima accoglienza delle richieste
- L’impiego dei moduli di informativa sulla privacy e consenso informato al trattamento
- L’utilizzo della cartella relazionale
- L’utilizzo di verbali delle sedute con un format standard
- La rilevazione dell’efficacia del trattamento nelle varie fasi del processo terapeutico anche mediante l’adozione di strumenti codificati
- Il follow-up
- La definizione e l’attivazione di forme di supervisione dell’attività (sul singolo e sull’organizzazione) e di lavoro di équipe
- Il regolare aggiornamento e l’appropriata conservazione della documentazione clinica
- L’attivazione di attività di ricerca sulla casistica e sui trattamenti
- La promozione da parte del “CENTRO S.E.” e la partecipazione dei componenti a periodiche, regolari iniziative di aggiornamento e formazione continua con programma da definire ogni anno
- L’adeguatezza della sede utilizzata
- L’adozione e la diffusione della medesima “Carta dei servizi”.
Servizi:
Il “CENTRO S.E.” svolgerà le seguenti attività:
- Valutazione diagnostica
- Psicoterapia familiare
- Psicoterapia individuale
- Farmacoterapia
- Supporto alla genitorialità
- Gruppo di sostegno psicologico alla genitorialità
- Attività di ricerca
- Attività di supervisione
- Attività di formazione permanente
- Gruppi tematici
L’equipe è formata da diverse figure professionali:
- Psicologi/Psicoterapeuti
- Psichiatri/Psicoterapeuti
- Nutrizionisti
- Psicodiagnosti
Il “CENTRO S.E.” si avvarrà di eventuali collaboratori esterni quali:
- Cardiologo
- Ginecologo
- Endocrinologo
- Internista
- Dentista
- Altro personale medico
Equipe
- Camillo Loriedo
- Flavia Alaggio
- Chiara Braconi
- Giorgia Compagnone
- Luca Latini
- Stefania Mannarino
- Emanuela Polverari
- Anna Maria Rapone
- Riccardo Serra