Il Centro Clinico "Giochiliberatutti" fornisce un servizio di sostegno e di psicoterapia alle famiglie e di consulenza ad operatori e professionisti per il trattamento dei disturbi dell'infanzia e dell'età evolutiva e della psicopatologia dell'adolescenza
Contatti
Indirizzo: Viale Regina Margherita, 269, pal. C - Roma
Tel. 3892708707
E-mail giochiliberatutti@gmail.com
Sito internet: www.giochiliberatutti.it
Servizi:
- psicoterapia familiare di gioco ad orientamento sistemico relazionale condotta da una équipe di psicoterapeuti, attraverso sedute effettuate con la partecipazione della famiglia al completo e da due terapeuti presenti nella stanza;
- consulenza scolastica;
- progetti educativi Individualizzati;
- attività di ricerca ed intervento;
- formazione e supervisione;
- tirocini.
I servizi erogati sono rivolti a famiglie con bambini ed adolescenti. Le consulenze sono rivolte a figure professionali quali: psicologi, medici, insegnanti, educatori, operatori socio sanitari.
Quando necessario il Centro Clinico "Giochiliberatutti" si avvale delle seguenti figure professionali: Psichiatra, Neuropsichiatra infantile, Psicopedagogista infantile, Legali esperti in diritto della famiglia, assistente sociali.
I servizi territoriali con cui si collabora sono: Dipartimento di Salute Mentale, Consultori, T.S.M.R.E.E., Comuni e Municipi, Istituti scolastici e asili nido pubblici e privati, Medici di base, Pediatri, specialisti ed ambulatori polifunzionali, Tribunale ordinario, Tribunale per i minorenni, Corte d'Appello, Studi legali esperti in diritto di famiglia, Comunità Terapeutiche, Associazioni e Cooperative Sociali, Pubbliche Amministrazioni, Parrocchie.
Onorari
- Le psicoterapia familiari € 150
- Le consulenze da concordare
- Per famiglie a bassi reddito si praticheranno tariffe concordate
Equipe
Il Centro di Psicoterapia "Giochiliberatutti" è costituito da:
- Sergio Lupoi. Psichiatra e psicoterapeuta, Socio Fondatore del Centro Studi srl, Supervisore e didatta IIPR e SIPPR. Primario psichiatra sino al 2006. Si è occupato di interventi psicoterapici nelle comunità e nei centri diurni riabilitativi e di psicoterapia con famiglie con membro affetto di psicosi. Attualmente si dedica ad applicare la psicoterapia di gioco con famiglie con bambini e psicoterapia individuale sistemica doppio focale. Autore, insieme ad Antonella Corsello e Serena Pedi, del libro "Curare Giocando, Giocare Curando", FrancoAngeli
- Sara Ricciardi. Psicologa Psicoterapeuta. Didatta IIPR. Lavora a Roma come libero professionista. Ha lavorato per anni nel settore dell’alcoldipendenza. Esperienze passate in progetti della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Comune di Roma per: supporto alle famiglie con figlio autistico, prevenzione di comportamenti a rischio (dipendenza, bullismo) nelle scuole medie inferiori e prevenzione del disagio dell’anziano. Esperta in analisi dei dati.
- Federica Seravelli. Psicologa Psicoterapeuta. Didatta IIPR. Socia fondatrice Studio Associato Logos “Centro di Psicologia e Psicoterapia”, responsabile area evolutiva e familiare. Ha lavorato in strutture di accoglienza per adolescenti a rischio psicosociale