PRESENTAZIONE
L’approccio relazionale che caratterizza l’attività dei professionisti del Centro di Psicoterapia Relazionale Sistemica “Mosaico” ha come focus di intervento e comprensione le interazioni complesse tra aspetti individuali, familiari e sociali della persona.
L’attenzione dei professionisti del Centro è pertanto rivolta alla persona, intesa come trama di legami familiari e sociali, con la finalità di favorire una prassi che accolga la complessità bio-psico-sociale su cui si costruisce ogni manifestazione della natura umana.
Contatti
Via Giannelli, 36 - Ancona
Tel. O577 48245
E-mail: ancona.mosaico@gmail.com
PROFESSIONISTI
Il Centro di Psicoterapia Relazionale Sistemica “Mosaico Ancona” nasce dall’iniziativa di professionisti appartenenti alla Società Italiana di Psicoterapia Relazionale (S.I.P.R.E.S.) e all’Associazione “Mosaico”,
psicologi-psicoterapeuti iscritti all’Ordine degli Psicologi e all’elenco speciale degli psicoterapeuti.
I professionisti che esercitano la propria attività presso la sede di Ancona, via Giannelli, sono:
- Cristian Borraccini
- Aquilino Calce
- Barbara Coacci
- Giulia Tassotti
I professionisti che esercitano la propria attività presso altre sedi sul territorio, sono
- Fabiola Sperandini
- Laura Vitaloni
DESTINATARI
Le prestazioni offerte dai professionisti del Centro si rivolgono a tutte le fasce d'età con finalità di prevenzione e di cura.
SERVIZI
I nostri interventi prevedono la possibilità di articolare nella maniera più adeguata percorsi individuali, di coppia e familiari, tenendo presente l’obiettivo di coniugarli all’interno di un’ottica di integrazione:
- consulenza e psicoterapia individuale
- consulenza e psicoterapia di coppia e famiglia
- psicoterapia di gruppo
- mediazione familiare
- consulenze tecniche d’ufficio e di parte per la Magistatura ordinaria e minorile
- percorsi di sostegno alla genitorialità
- training autogeno
- valutazioni psicodiagnostiche
- gruppi per genitori
- attività di supervisione e consulenza
In alcuni casi, gli interventi vengono effettuati in co-terapia: la conduzione delle sedute viene gestita da una coppia di psicoterapeuti e comporta la possibilità di disporre di uno strumento di grande efficacia nel permettere molteplicità comunicativa, flessibilità e complementarietà nell’agire terapeutico.
I nostri interventi riguardano in generale problematiche emotivo-cognitive inerenti il ciclo di vita, e in particolare:
- sostegno alla genitorialità nello sviluppo dell’età evolutiva;
- mediazione scolastica inerente problematiche legate a disturbi dell’apprendimento e al rapporto fra insegnanti, studenti e famiglie;
- sostegno alla terza età;
- problematiche afferenti all’area psicosomatica;
- gestione della crisi di coppia;
- problematiche sessuali
- difficoltà legate alla fase adolescenziale e dello svincolo
- psicotraumatologia con metodica EMDR
- psicologia dell’handicap e della riabilitazione
- disturbi della condotta alimentare
- dipendenze patologiche
- disturbi d’ansia
- trattamento integrato dei disturbi psichiatrici
- psicologia dello sport
- problemi relativi all’adozione e all’affido
QUALITÀ DEI SERVIZI
I professionisti del Centro si impegnano a garantire standard qualitativi elevati nei servizi previsti, attraverso procedure di verifica e di controllo degli stessi. Viene perseguito altresì un continuo aggiornamento, un’attività di ricerca e di supervisione sui casi clinici.
Al tal fine si impegnano a rilevare l’efficacia del trattamento nelle varie fasi del processo psicoterapeutico anche attraverso l’adozione di strumenti codificati, e di regolari follow up.
Supervisori delle attività cliniche sono:
- Luisa Martini
- Francesco Canevelli
- Claudio Eliseo
- Maurizio Gallinari
- Anna Maria Paulis
Viene attivato, inoltre, presso la SIPRES (presidentesipres@gmail.com), lo sportello per il consumatore ai sensi della Legge 14/01/2013 n° 4 art. comma 4.
I professionisti del Centro di Psicoterapia Relazionale Sistemica “Mosaico” seguono le linee guida dell’Ordine Nazionale degli Psicologi per una buona prassi professionale: formazione continua, documentazione professionale, correttezza deontologica, trasparenza, disponibilità alla valutazione del proprio operato, oltre che le linee guida della SIPRES.
CONTATTI
Per informazioni o per fissare il primo colloquio è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 al numero:XXXXX oppure inviare una e-mail all’indirizzo: ancona.mosaico@gmail.com
COSTI
I costi fanno riferimento alle diverse tipologie di prestazione:
- consulenza e psicoterapia individuale: 60 – 80 euro ad incontro
- consulenza e psicoterapia di coppia e famiglia: 80 – 120 euro ad incontro
- partecipazione ai gruppi psicoterapeutici: 25,00 euro a persona ad incontro
- valutazione psicodiagnostica, consulenze tecniche, supervisioni: da definire in base alla richiesta e alla prestazione
Sono previste, inoltre, tariffe sociali in casi particolari.
DOCUMENTAZIONE E TUTELA DEI DATI PERSONALI
I professionisti del Centro garantiscono che il trattamento dei dati personali dell’utenza, forniti con consenso libero e informato, avvenga nel pieno rispetto del D.Lgs. 196 del 30/07/2003 e s.s. m.m. e provvede a che siano tutelati da ogni forma di uso illecito. Garantiscono, inoltre, regolare aggiornamento e appropriata conservazione della documentazione clinica.