La Società Italiana di Psicoterapia Relazionale Sistemica, SIPRES, Associazione Professionale senza fini di luco. viene fondata nel 1990 Perchè allievi, ex allievi e docenti dell stituto Italiano di psicoterapia  possano incontrarsi e confrontarsi , anche al di fuori della Scuola.

Il primo presidente è stato il Professore Gaspare Vella in seguito a cadenza di 3 anni si sono susseguiti CamilloLoriedo, Luigi Schepisi, Enrico Visani, Danilo Solfaroli Camillocci, Luisa Martini.

Attualmente la carica viene ricoperta da Francesco Canevelli eletto nel 2014.

Dalla sua fondazione la SIpres si è occupata dell’organizzazione dei Convegni di Studio dell’Istituto, curandone anche la parte relazionale e ludica proponendo le Garepeutiche tra tutte le sedi dell’IIPR.

Convegni

  • 1998 Roma, S. Pietro in Vincoli: “Identità e relazioni. Individuo, Famiglia, Organizzazioni”
  • 2003 Gaeta: “La coppia e il terzo incluso: coniugalità, genitorialità, triangolazione”
  • 2004 Palermo, Terrasini: “La famiglia che cura nella società che cambia”
  • 2005 Orvieto: “Le sedie scomode del terapeuta. Idee, emozioni, esperienze nella terapia della famiglia”
  • 2006 Villasimius (Cagliari): “Segreti e miti nella famiglia e nelle altre relazioni inerpersonali”
  • 2007 Vico Equense (Napoli): “La mente ecologica. Verso una psicologia relazionale sistemica”
  • 2008 Siena: “La famiglia nell’individuo e l’individuo nella famiglia”
  • 2009 Colli del Tronto (Ascoli Piceno): “Relazioni di genere”
  • 2010 Giardini Naxos (Messina): “Percorsi della crisi di coppia”
  • 2011 S. Margherita di Pula (Cagliari) “Psicoterapia relazionale: coevoluzione e complessità”
  • 2012 Paestum: “Conoscere attraverso la relazione: interazioni e rappresentazioni nel tempo della precarietà”
  • 2013 S. Gimignano: “Teorie dello sviluppo e cambiamento nella psicoterapia sistemico relazionale”
  • 2014 Colli del Tronto (Ascoli Piceno): “Sogno e immaginario nella relazione”
  • 2015 Roma: Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici 1975-2015 40 anni di Psicoterapia Relazionale-Sistemica
  • 2016 Campo Felice di Roccella :“La matrice sociale della psicoterapia:orientamenti e pratiche sistemico-relazionali”
  • 2017 Napoli-Paestum:“La funzione genitoriale nelle nuove famiglie tra cambiamento e stabilità”
  • 2018 Colli del Tronto: “Violenze visibili e invisibili: intrecci relazionali e percorsi evolutivi”
  • 2019 Gaeta: “Dall’individuo al sistema e dal sistema all’individuo: il lavoro sul vincolo e sull’individuazione nella terapia sistemica”
  • 2020 Sant’Alessio Siculo (Messina) "Disturbi dell'alimentazione e disregolazione delle emozioni. Gli interventi sistemici familiari e individuali".
  • 2021 Colli del Tronto: "La coppia e i suoi legami multigenerazionali".

La rivista